NATUROPATIA

La naturopatia tratta qualunque rimedio che non sia di natura farmaceutica ma che possa aiutare a riconquistare il benessere: erbe, massaggi, manipolazioni, alimentazione… adattando le indicazioni allo stile di vita della persona. Utilizza tecniche intese a ristabilire la condizione naturale di benessere, tutte mirate ad aumentare il più possibile la forza vitale e ad insegnarci come riprendere il controllo della propria salute aumentando la consapevolezza. La naturopatia si basa essenzialmente sull’idea di “Unicità” e non si concentra sul disturbo. Per la naturopatia la malattia è espressione di un’anomalia del corpo e quindi il risultato di un’interferenza nella funzionalità organica. La naturopatia è stata sviluppata nella sua forma attuale intorno al 1890 in america dal dottor Lindlahr ed in Europa dal dottor Bircher-Benner. Peraltro le sue radici affondano nella tradizione dell’antica Grecia e nelle idee di Ippocrate sulla salute e il benessere. Il naturopata ha il compito di guidare la persona in un percorso di consapevolezza della propria salute fisica, mentale e sociale aiutandolo con le tecniche a lui più consone a riorganizzare le proprie priorità di vita.

Natura e Salute – Curarsi con le piante officinali che contengono principi attivi conosciuti il cui meccanismo d’azione è stato studiato secondo classici criteri farmacologici. Gli esperti di fitoterapia adottano approcci differenti: alcuni hanno una visione materialistica e scientifica, che considera l’effetto dei preparati vegetali totalmente biologico. Altri valutano l’effetto fisico come uno stimolo per un cambiamento ad altri livelli. Altri ancora ritengono che le erbe siano dotate di un proprio campo energetico (fitoterapia bioenergetica) che interagisce con i  corpi sottili dell’uomo. Secondo le interpretazioni tradizionali della erboristeria che collegano le erbe all’alchimia, le piante producono certamente effetti che vanno al di là del livello fisico. La fitoterapia intesa in questi termini diventa una vera e propria tecnica di guarigione. D’altra parte non vi è dubbio che le erbe possano avere un effetto fisiologico di riequilibrio del metabolismo. La farmacoterapia che si è sviluppata proprio dalla fitoterapia come quest’ultima può avere un effetto stimolante o soppressore.

naturopatia

Urtica dioica   Ortica Stinging nettle