ASCORBATO DI POTASSIO: prevenzione delle patologie infiammatorie e degenerative

L’ascorbato di potassio è da tempo al centro di un “caso” scientifico che ha diviso gli studiosi ed i medici stessi sull’importanza che tale prodotto riveste per la salute umana.
pantelliniIl dottor Gianfranco Pantellini, biochimico ricercatore di Firenze, che per meriti scientifici è stato Membro dell’Accademia delle Scienze di New York e della Società Internazionale di Criochirurgia, ha dedicato la vita allo studio del cancro, fino a giungere alla conclusione che i “geni autoregolatori del chimismo cellulare vengono inattivati nel loro chimismo enzimatico per uno stress di qualsiasi natura”.
Durante la degenerazione cellulare si ha una perdita di Potassio intracellulare con sbilanciamento elettrolitico e questo determina una proliferazione incontrollata delle cellule degenerate. Questa perdita di Potassio risulta decisiva perché è un elemento indispensabile per la regolazione dell’attività metabolica di enzimi e proteine.
Per far fronte a questa situazione è stato sperimentato a lungo, su centinaia di pazienti l’Ascorbato di potassio non solo per curare, ma anche per prevenire malattie degenerative, giungendo alla conclusione che questo prodotto ha un ruolo nella prevenzione e nei casi di tumore ai primi stadi ed un supporto valido per la cura, inoltre con esso si possono trattare anche malattie autoimmuni.
Continua a leggere