TIENI ALTE LE DIFESE!

Per difendersi dalle infezioni e dalle malattie il nostro organismo mette in prima linea il sistema immunitario che ha il compito di rendere innocue tossine, veleni, cellule estranee come virus, batteri e funghi. Con le sue cellule lavora continuamente per combattere e riparare i danni provocati da questi nemici e la sua efficienza ha un ruolo fondamentale nel mantenimento della nostra salute. Il corretto funzionamento del sistema immunitario dipende da numerosissimi fattori come:

  • Età
  • Fattori genetici
  • Inquinamento e rumore (stress ambientale)
  • Alimentazione non sana
  • Additivi, pesticidi, conservanti, farmaci e droghe (stress chimico)
  • Stress psichico
  • Traumi e meteorologia (stress fisico)
  • Agenti infettivi (virus, batteri)
  • Stress ormonali

In pratica possiamo dire che il buon funzionamento del sistema immunitario dipende dalla somma di 3 tipi di “INQUINAMENTO”: ALIMENTARE, AMBIENTALE ed EMOZIONALE. Se ci pensate, dall’inquinamento ambientale e da quello emozionale ben difficilmente riusciamo a difenderci, mentre sull’inquinamento alimentare si può avere un buon potere perché possiamo scegliere quello di cui nutrirci, nessuno ci può obbligare ad ingerire veleni. Basterebbe, per esempio, scegliere con un criterio dove fare la spesa e leggere le etichette dei cibi confezionati che compriamo. Questo purtroppo comporta un cambio di abitudini che non tutti sono sempre disposti a fare, le conseguenze su tempo e denaro impongono un cambio di priorità, ma è importante sapere che è proprio il cibo che va a dettare il buon funzionamento dell’intestino che a sua volta è implicato per il 70% nella regolazione del sistema immunitario. Con un effetto domino diventa così chiaro quanto sia importante aver cura di quello che oggi viene chiamato il “sistema immunitario intestinale” che, con i suoi 300 mq di estensione, rappresenta il fronte immunitario più importante, contenendo circa il 70% delle cellule immunitarie dell’organismo. L’intestino è il vero “confine” tra noi e l’ambiente esterno, è un sistema complesso composto soprattutto da strutture immunitarie, superfici mucose e flora batterica, in continua interazione tra loro; la flora batterica intestinale riduce ai minimi termini il cibo, il sistema immunitario gli imprime una nuova identità identificata dall’organismo come “non estranea” e la barriera delle cellule mucose lo assimila. I danni che un’alimentazione squilibrata e/o incompleta può provocare a carico delle difese immunitarie è un aspetto che meriterebbe più attenzione da parte della medicina ufficiale e dei mezzi di informazione mentre invece il marketing continua a proporre quello che viene chiamato “junk food” ossia, letteralmente tradotto, “cibo spazzatura”.

Non sempre è possibile cambiare radicalmente abitudini alimentare, i ritmi di vita spesso sono nemici, in questi casi

La famosa frase di Ippocrate «Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo» diventa oggi più che mai valida, l’abitudine di seguire un’alimentazione sana e bilanciata in tutti i suoi costituenti è la carta vincente alla base di una buona salute, quando ciò, per i motivi più disparati non sia possibile seguire, sarebbe ottimale mantenere almeno fegato e intestino ad un livello di buon funzionamento aiutandoci con integratori mirati alle singole situazioni. Sono tanti gli integratori a base di erbe officinali, vitamine e minerali, il Bionic Scanner ci può aiutare a valutare quale elemento sia in carenza o quale distretto dell’organismo abbia bisogno di essere supportato.

Per appuntamenti in date diverse prego contattarmi, ricevo a Roma in Via Tuscia 59 e ad Anguillara Sabazia in via Shuman 2.

ASCORBATO DI POTASSIO: prevenzione delle patologie infiammatorie e degenerative

L’ascorbato di potassio è da tempo al centro di un “caso” scientifico che ha diviso gli studiosi ed i medici stessi sull’importanza che tale prodotto riveste per la salute umana.
pantelliniIl dottor Gianfranco Pantellini, biochimico ricercatore di Firenze, che per meriti scientifici è stato Membro dell’Accademia delle Scienze di New York e della Società Internazionale di Criochirurgia, ha dedicato la vita allo studio del cancro, fino a giungere alla conclusione che i “geni autoregolatori del chimismo cellulare vengono inattivati nel loro chimismo enzimatico per uno stress di qualsiasi natura”.
Durante la degenerazione cellulare si ha una perdita di Potassio intracellulare con sbilanciamento elettrolitico e questo determina una proliferazione incontrollata delle cellule degenerate. Questa perdita di Potassio risulta decisiva perché è un elemento indispensabile per la regolazione dell’attività metabolica di enzimi e proteine.
Per far fronte a questa situazione è stato sperimentato a lungo, su centinaia di pazienti l’Ascorbato di potassio non solo per curare, ma anche per prevenire malattie degenerative, giungendo alla conclusione che questo prodotto ha un ruolo nella prevenzione e nei casi di tumore ai primi stadi ed un supporto valido per la cura, inoltre con esso si possono trattare anche malattie autoimmuni.
Continua a leggere