Lo stress in cani e gatti controllato con gli oli essenziali

stressed-catUno dei problemi attualmente più comuni è lo stress, malattia del secolo sia per l’uomo che per gli animali. E’ il caso, per esempio, di cani e gatti che vivono con noi all’interno delle abitazioni, circondati da innumerevoli campi elettromagnetici causati dai diversi elettrodomestici presenti (lavatrici, televisori, computers, ecc.). i nostri amici, appoggiando le loro zampe su moquettes, tappeti e divani, caricano il pelo di corrente elettrostatica. I più fortunati dispongono di un giardino, dove, sulla terra viva, il loro corpo è in grado di scaricare l’accumulo di energia. Quelli che vivono per molte ore chiusi in appartamento, a causa dell’accumulo di stress, presentano spesso disturbi, quali opacità o perdita del pelo, svogliatezza, inappetenza e talvolta persino aggressività, reazioni incontrollabili e scarsa disponibilità all’ubbidienza. Non vanno inoltre sottovalutate le tensioni causate all’organismo dell’animale da rumori assordanti, sirene e telefoni che squillano, discussioni familiari e voci concitate in genere.

Per controllare gli effetti dannosi provocati da questo tipo di stress è utile diffondere giornalmente alcune gocce di olio essenziale di Incenso attraverso un comune diffusore di oli. Quest’olio agisce efficacemente nella depressione, negli stati ansiosi ed in presenza di angoscia. La sua capacità di stimolo sulla respirazione predispone alla calma.

Altri oli essenziali utili al riguardo sono l’olio essenziale di Zenzero e quello di Neroli. La loro azione principale si concretizza nei confronti del sistema nervoso periferico, dove le tensioni emotive si somatizzano in sintomatologie. Antidepressivo per eccellenza , l’olio essenziale di Neroli può giovare all’animale in tutte le fasi della vita. Aiuta il sonno, scioglie nell’animale eventuali traumi subiti e contribuisce a rilassare i soggetti vecchi o appesantiti.

Anche gli “animali lavoratori” sono sottoposti ad un continuo stress, ad esempio i cani impiegati nel soccorso civile e nella sicurezza, animali che affrontano gare sportive o altre manifestazioni di qualsiasi genere. Altri eventi che possono causare stress sono lunghi viaggi in treno, auto o aereo, cambiamento di residenza o allontanamento del padrone. Per questi animali possono essere utili gli oli essenziali di Basilico, Maggiorana, Mirra e Neroli.

USO: distribuire uniformemente 10-15 gocce sul pelo e spazzolare, una volta al giorno. Oppure 10 gocce di essenza nel diffusore e 5 gocce nel luogo di riposo. Continuare il trattamento fino a risultati apprezzabili. Ricordare che i gatti non gradiscono gli oli sul pelo, per loro si utilizzano gli oli diffusi nell’ambiente con i diffusori e nelle cucce e giacigli.

depressed dog rests on files model released. Image shot 2006. Exact date unknown.

a cura di dr. laura cavalli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...